Un salto indietro al tempo dei feudi della famiglia Grimaldi.
Nel XVI secolo il territorio di Mineo comprendeva quattro feudi principali, i “Feudi dell’Università”, ed altri minori infeudati ai baroni. La famiglia Grimaldi, proprietaria di vari feudi tra i quali quello di Serravalle, nel XVIII faceva parte della “mastra serrata” delle famiglie di Mineo, e tra le altre proprietà aveva anche un palazzo in Città.
Ancora oggi il Castello e la Masseria appartengono a dei discendenti della famiglia Grimaldi, la cui estesa azienda agricola fa capo alla Masseria posta a valle.
La Masseria Castello di Serravalle risalente alla seconda metà dell’800, rispetta lo stile ed i canoni architettonici dell’epoca della sua costruzione. Si distingue dalle classiche masserie della Piana di Catania essendo ubicata sulla sommità di una roccia ai piedi del Castello di Serravalle.
Dalla sua corte interna si gode di una splendida visuale del Castello, come anche del variegato e vivace paesaggio che la circonda: gli intensi colori degli agrumeti e delle fitte aree boschive; la quiete dei laghi, le colline brulle e i rilievi rocciosi, i terreni marroni, verdi e dorati, si combinano con la vitalità della tradizione agricola locale tra gli uomini al lavoro nei campi, i cavalli e gli asini al pascolo, i greggi di pecore e le mandrie di mucche.
La Masseria è una finestra sulla storia siciliana e la sua trama si snoda tra edifici rurali adibiti ora ad abitazione, ora al ricovero di animali e deposito del raccolto e degli attrezzi, e la sua corte interna riproduce gli storici centri aziendali a servizio delle grandi proprietà terriere.
Originariamente destinata ad ospitare, durante il periodo estivo i nobili proprietari nel suo piano superiore e a depositare i raccolti e foraggi nei magazzini al piano terra, oggi l’affascinante Masseria è stata oggetto di interventi di riconfigurazione parziale, ampliamenti, e adattamenti in vista delle nuove esigenze di utilizzo.
Il primo piano è stato finemente ristrutturato, preservandone l’autenticità e mantiene tuttora la tradizionale vocazione residenziale.
L’ampio magazzino del piano terra è stato trasformato in un sontuoso salone per ricevimenti, utilizzando materiali locali di gran pregio e arredandolo finemente con mobili siciliani d’epoca.
Cuore pulsante dell’attività dell’Azienda Agricola da sempre, la Masseria oggi si trasforma in una Location esclusiva per eventi privati e matrimoni, pronta ad accogliere gli ospiti nei suoi saloni intrisi di storia e tradizione.
Sede legale:
CASTELLO DI SERRAVALLE S.R.L.
P.I. 05491410873