Privacy Policy

Gentile Signor* La ringraziamo per l’attenzione che ci riserva visitando il nostro Sito, in questa pagina descriviamo come “castelloserravalle.com” raccoglie, utilizza e protegge le informazioni personali che fornisce quando visita il nostro sito web e/o  le pagine social collegate, pertanto, ancor prima di comunicarci qualsiasi dato personale, La invitiamo alla lettura della nostra politica sulla riservatezza.

 

Definizioni

Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione relativa ad una persona fisica identificata o identificabile, direttamente o indirettamente.

Dati di utilizzo o navigazione

Sono le informazioni raccolte in maniera automatica da questo sito web, tra le quali:  gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questo sito web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno del sito web, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Cookie

piccola porzione di dati, file di informazioni, che i siti web memorizzano sul computer dell’Utente durante la navigazione.

Dati particolari

sono dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi ad identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute od alla vita sessuale od all’orientamento sessuale della persona fisica (art. 9, paragrafo 1, GDPR).

Interessato

La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali, salvo diversa specificazione, corrisponde all’Utente che esplora il nostro Sito.

Titolare del Trattamento (o Titolare)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questo sito web.

Il Titolare del Trattamento di questo Sito, salvo quanto diversamente specificato, è la società Castello di Serravalle s.r.l.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo che tratta dati personali per conto del Titolare al trattamento.

POLITICA  SULLA  RISERVATEZZA

in ossequio agli artt. 13 e 14  Regolamento (Ue) 2016/679 (“GDPR”) – relativo alla protezione delle persone fisiche in riferimento al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati

  1. Titolare del trattamento

Ai sensi dell’art. 4 punto 7 del GDPR 2016/679, Titolare del trattamento è la società  Castello di Serravalle S.r.l. , con sede legale: Via Milano 97, 95127 Catania (CT) – P.IVA 05491410873 e sede operativa: SS. N.417 di Caltagirone Km 35 + 193 sx , 95044 Mineo (CT), contattabile all’e-mail privacy@castelloserravalle.com.

  1. Categorie di dati personali oggetto di trattamento

Mediante il Sito potremo acquisire e trattare dati di navigazione o di utilizzo così come descritti nelle “definizioni”, nonché cookies, come anche dati personali inseriti volontariamente dall’Utente.

In dettaglio:

  • Dati di navigazione

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questo Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno del Sito, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente. Questi dati vengono trattati, per il tempo strettamente necessario, al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e per controllarne il regolare funzionamento o per identificare anomalie e/o abusi, ovvero per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o di terzi.

  • Dati personali raccolti tramite cookie.

Questo Sito utilizza cookies o marcatori, per ogni informazione in merito la invitiamo a consultare la nostra cookie policy. Per impostare le sue preferenze sulle tipologie e finalità di trattamento dei cookie cliccare qui.

  • Dati comunicati volontariamente dagli Utenti

Mediante il modulo di contatto del Sito, o anche utilizzando i nostri dati di contatto, è possibile comunicarci volontariamente alcuni dati personali “nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono, eventuale messaggio personale”.  A tutela della Sua riservatezza, La invitiamo a non trasmetterci alcun dato personale appartenente alla categoria di cui all’art.9 del Regolamento (si veda il dettaglio alle “definizioni”); qualora avremo il piacere di ospitarLa, previo il Suo consenso, potremo dedicare le opportune attenzioni ad ogni specifica esigenza comunicata.

Precisiamo infine che l’Utente del Sito si assume la responsabilità dei dati personali di Terzi ottenuti, condivisi o pubblicati mediante questo sito web e garantisce di esserne autorizzato, o di avere il diritto di comunicarli, liberando espressamente ed incondizionatamente il Titolare da qualsiasi responsabilità verso Terze persone interessate.

  1. Finalità del trattamento dei dati e relativa base giuridica

I dati acquisiti potranno essere trattati dal Titolare Castello di Serravalle S.r.l. per perseguire le seguenti finalità e secondo relativa liceità:

  • Rispondere a specifiche richieste rivolte alla Castello di Serravalle S.r.l. dall’Utente (es: informazioni, verifica disponibilità ecc..),
    Il trattamento è lecito in applicazione dell’art.6 par.1 lett. b) del GDPR, ovvero l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
  • Esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria;
    la base giuridica è riferita all’art.6,par.1, lett.f) del GDPR: il trattamento è necessario per il perseguimento di un legittimo interesse del titolare ad intraprendere azioni per la propria tutela;
  • Adempiere a Leggi, regolamenti o normativa comunitaria, nonché disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla Legge o da organi di vigilanza o di controllo;
    la base giuridica: Art.6, par.1, lett.c) del GDPR, ovvero il trattamento è necessario poiché sussiste un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento.

 

  1. Modalità di trattamento dei dati

I dati personali acquisiti mediante il Sito sono trattati con o senza il supporto di mezzi informativi e processi automatizzati e potranno figurare in archivi siano essi cartacei, elettronici, centralizzati, decentralizzati.

Il trattamento dei dati avviene mediante idonee misure di sicurezza tecniche ed organizzative atte a garantirne la riservatezza, l’integrità e la disponibilità, prevenendone la perdita, la distruzione, la modifica, o la divulgazione non autorizzata, gli usi illeciti o non corretti, gli accessi non autorizzati o illeciti.

  1. Facoltà del conferimento dei dati

Il conferimento dei dati personali è facoltativo e correlato alle richieste dell’Utente.

Per quanto ai dati di navigazione vale invece quanto sopra riportato al punto 2.1.

  1. Destinatari dei dati

I dati sono trattati dal personale incaricato della Castello di Serravalle S.r.l., che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine alle finalità di trattamento di cui al precedente paragrafo 3.

E’ possibile che i Suoi dati siano comunicati e trattati da soggetti terzi, i quali supportano il Titolare al fine di garantire uno specifico servizio, il tal caso questi agiranno in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi dell’art.28 del GDPR. In ogni momento potrà richiedere al Titolare un elenco aggiornato dei Responsabili.

I Suoi dati personali potrebbero anche essere comunicati ad Enti ed Autorità la cui comunicazione sia prevista dalla Legge.

  1. Social media

Questo Sito web può rimandare o richiedere alcuni permessi (qualora attivati) collegati alle pagine del Titolare sui Social media (Facebook, Instagram), che consentono di eseguire azioni con l’account personale dell’Utente, e di raccogliere informazioni, inclusi dati personali.

Il dettaglio sui permessi potrà essere visionato nell’apposita sezione documentazione dei permessi disponibile dai social e dalla privacy policy da essi adottata.

Le informazioni di base che possono essere gestite, nell’ambito di queste applicazioni, potranno riguardare: id, il nome, immagine, genere, lingua, informazioni legate alla localizzazione, in alcuni casi contatti ed amici collegati in relazione alla privacy policy che l’Utente ha impostato nel proprio profilo.

  1. Luogo e tempi di conservazione dei dati personali

I Suoi dati personali sono trattati nelle sedi del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le Parti coinvolte nel trattamento siano localizzate, sono conservati presso server ubicati in Europa.

La Castello di Serravalle S.r.l., o per suo conto la società nominata Responsabile del Trattamento, conserva i Suoi dati personali per il tempo strettamente necessario e non eccedente allo scopo di conseguire le finalità per le quali sono stati raccolti e trattati i dati medesimi, salvo che tempi di conservazione diversi siano imposti dall’adempimento di obblighi previsti da Leggi, regolamenti e dalla normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla Legge.

Nel caso in cui sia necessario agire o difendersi in via giudiziale o stragiudiziale, i dati personali che dovranno necessariamente essere usati a tal fine saranno conservati per tutto il tempo di prescrizione ordinaria e sino alla totale definizione, giudiziale o stragiudiziale, della vertenza stessa.

  1. Trasferimenti di dati personali a paesi terzi

I dati personali non saranno trasferiti verso Paesi terzi rispetto all’Unione Europea.

  1. I Diritti dell’Interessato

Le vigenti disposizioni di legge, in particolare, gli artt. da 15 a 22 del GDPR, conferiscono agli interessati l’esercizio di specifici diritti.

Pertanto, nei limiti ed alle condizioni previste dalla normativa citata, il titolare del trattamento riconosce e garantisce all’interessato l’esercizio dei seguenti diritti:

  • revocare il consenso, ove prestato, in qualsiasi momento e senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca (art. 7);
  • ricevere conferma dell’esistenza dei tuoi dati personali, accedere al loro contenuto e ottenerne copia (art. 15);
  • aggiornare, modificare e/o correggere i tuoi dati personali (art.16);
  • chiederne la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati nelle ipotesi previste dal “Regolamento”, ivi inclusi i casi in cui i dati siano stai trattati in violazione di legge o qualora non sia necessaria la conservazione in relazione alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti o altrimenti trattati, (artt. 17-18);
  • nei limiti di quanto previsto dal “Regolamento”, ricevere copia dei dati da te forniti in formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico e chiedere che tali dati siano trasmessi ad un altro titolare del trattamento se tecnicamente fattibile (art. 20);
  • opporti in qualsiasi momento al trattamento dei tuoi dati (art. 21);
  • conoscere l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione (art.22)

Infine Le ricordiamo il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali o ad altra autorità di controllo ai sensi dell’art.77 GDPR.

  1. Esistenza di un processo decisionale automatizzato, inclusa la profilazione

Le confermiamo che il Titolare non adotta alcun processo decisionale automatizzato, inclusa la profilazione, di cui all’art. 22 del GDPR.

  1. Dati di contatto

Per esercitare i diritti a Lei riconosciuti e per ogni questione inerente i Suoi dati personali può contattare il Titolare del trattamento all’email: privacy@castelloserravalle.com.

  1. Modifiche e aggiornamenti della policy privacy

Questa informativa può subire modifiche nel tempo – anche connesse ad eventuali nuove normative di settore, all’aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche – per cui La invitiamo a consultare periodicamente questa pagina.

 

Ultimo aggiornamento:  15/05/2024